Lee Miller, nata Elizabeth Miller (Poughkeepsie, 23 aprile 1907 – Chiddingly, 21 luglio 1977), è stata una fotografa, modella e corrispondente di guerra statunitense. La sua vita e la sua carriera eclettica la rendono una figura complessa e affascinante.
Primi Anni e Carriera da Modella:
Miller iniziò la sua carriera come modella nella New York degli anni '20, diventando rapidamente una delle modelle più richieste per riviste come Vogue. La sua bellezza e il suo stile anticonformista la resero popolare e la portarono a lavorare con fotografi di spicco come Edward Steichen e George Hoyningen-Huene. Questo periodo della sua vita è importante per comprendere il suo sviluppo come artista visiva, imparando dall'interno il mondo della fotografia di moda.
Parigi e il Surrealismo:
Nel 1929, Miller si trasferì a Parigi, dove divenne apprendista, amante e musa del fotografo surrealista Man Ray. La sua collaborazione con Ray fu cruciale per il suo sviluppo artistico. Insieme, sperimentarono tecniche come la solarizzazione, che divenne un elemento distintivo del loro lavoro. L'influenza del Surrealismo è evidente in molte delle sue opere, caratterizzate da immagini oniriche e inaspettate.
Carriera da Fotografa:
Dopo aver lasciato Parigi, Miller tornò a New York e aprì il suo studio fotografico. Realizzò ritratti e fotografie pubblicitarie, ma continuò a sviluppare il suo stile personale. Durante la Seconda Guerra Mondiale, divenne corrispondente di guerra per Vogue, documentando il conflitto in Europa con immagini crude e potenti. Le sue fotografie dei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald sono tra le testimonianze più importanti e strazianti di quel periodo.
Vita Privata:
La vita personale di Lee Miller fu altrettanto intensa e complessa. Ebbe relazioni appassionate con figure artistiche di spicco e si sposò due volte. Il suo matrimonio con Aziz Eloui Bey, un ricco uomo d'affari egiziano, la portò a vivere per un periodo in Egitto, dove realizzò fotografie affascinanti. Successivamente, sposò il pittore e curatore Roland Penrose, con il quale ebbe un figlio, Antony Penrose.
Eredità:
Lee Miller è oggi riconosciuta come una delle fotografe più importanti del XX secolo. Il suo lavoro, che spazia dalla fotografia di moda al surrealismo e al reportage di guerra, è caratterizzato da una forte originalità e da una profonda sensibilità. La sua storia, riscoperta e celebrata solo negli ultimi decenni, continua a ispirare e a affascinare. Il Lee%20Miller%20Archives, gestito dal figlio Antony Penrose, è fondamentale per la conservazione e la promozione della sua opera.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page